ricerca ...
.
|
Indice -cos'è l'ARS - materiale didattico - astronomia - archeologia locale - misteri - speleologia - geologia - linguistica - museo - attività e programmi - poesia |
Consigli per
utilizzare al meglio i motori di ricerca
1 - mettere un + oppure un - davanti alle parole da cercare per specificare che
i risultati devono comprendere oppure escludere proprio quella parola
2 - usare l'asterisco * quando non si conosce esattamente una parola (ad esempio
Massach* per cercare Massachusetts)
3 - consultare l'HELP o AIUTO o GUIDA che si trova in ogni motore di ricerca, e
se disponibile utilizzare l'opzione "Ricerca avanzata"
4 - cercare di fare la ricerca in un portale specializzato nell'argomento che
interessa: qui di seguito ne indichiamo alcuni
5 - evitare le congiunzioni, le preposizioni, gli articoli
6 - il sistema di racchiudere fra virgolette una serie di parole funziona solo
se si è sicuri che la frase sia esatta (ad esempio il titolo di un libro)
Selezione
di alcuni dei migliori motori di ricerca
cliccare sul nome per
collegarsi
Yahoo! Italia | italiano | Da usare se si cercano società, attività produttive, ecc. attraverso le categorie merceologiche (solo in Italia). |
Yahoo! internazionale | inglese | Da usare se si cercano società, attività produttive, ecc. attraverso le categorie merceologiche (nel mondo). |
Altavista | inglese | La ricerca avviene per parole chiave nei titoli e nelle prime frasi di ogni pagina. Soprattutto per immagini e suoni. Filtro bambini. |
Virgilio | italiano | Va bene per cercare aziende, attività commerciali e persone, solo su siti italiani. |
Arianna | italiano | Va bene per siti italiani, soprattutto file mp3. Tiene conto delle sintassi (plurali e singolari, articoli, ecc.). Filtro bambini. |
Lycos | inglese | Da usare se si ha molto tempo e si vuole fare una ricerca approfondita e ricca in tutto il mondo. Filtro bambini, ricerca per lingua. |
Google Italia | italiano | E' forse il più "intelligente" e potente. Considera l'intera pagina Web, il suo testo e i suoi link. Solo siti italiani. |
Google internazionale | inglese | E' forse il più "intelligente" e potente. Considera l'intera pagina Web, il suo testo e i suoi link. |
Godado | italiano | Permette ricerca avanzata, ricerca dei sinonimi e plurali. |
Il trovatore | italiano | |
Metacrawler | inglese | Utilizza più motori di ricerca insieme. Ha 3 tipi di ricerca: any (1 parola tra quelle indicate), all (tutte anche se non nell'ordine), phrase (cerca la frase intera tale e quale). A volte dà qualche problema a collegarsi automaticamente al sito trovato se si clicca sulla prima riga, allora conviene leggere l'indirizzo trovato e scriverlo manualmente. |